Il D. Lgs. 81/08 prescrive agli RSPP e ASPP, per mantenere le rispettive qualifiche, di seguire dei corsi di formazione e aggiornamento continuo, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16.
In particolare è previsto che gli RSPP e ASPP devono seguire corsi di formazione per l’aggiornamento ogni quinquennio accumulando un monte ore totale pari a:
- 40 ore per RSPP
- 20 ore per ASPP
L’obbligo di aggiornamento previsto dal D. Lgs. 81/08 rispecchia la necessità ormai acquisita da tutti i professionisti di mantenere le proprie competenze nel tempo attraverso percorsi formativi che consentano un continuo aggiornamento alle normative, sempre più articolate ed in continua evoluzione.
Destinatari
Il corso “Aggiornamento RSPP – 40 ORE” è rivolto a tutti i Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che hanno necessità di adempiere all’obbligo di aggiornamento quinquennale previsto dalla legge.
Programma del corso
Il programma del corso, in accordo con quanto previsto nell’Allegato A dell’Accordo Stato-Regioni 07 luglio 2016, toccherà le seguenti tematiche:
- Giuridico normativo e tecnico organizzativo;
- Sistemi di gestione e processi organizzativi;
- Il sistema di prevenzione aziendale;
- Rischi specifici presenti ove si esercita la funzione di RSPP;
- Rischi particolari.
Obiettivo
Il corso “Aggiornamento RSPP – 40 ORE” si pone l’obbiettivo di aggiornare le conoscenze e le competenze sulla normativa, sui compiti e le responsabilità dei soggetti del sistema di prevenzione sui criteri e le modalità di valutazione dei rischi.
Metodologia
Il corso “Aggiornamento RSPP – 40 ORE” in modo da favorire la discussione su casi pratici riscontrabili nella tipica attività del RSPP e del ASPP.
Docenti
I docenti sono RSPP esperti in materia che esercitano da anni la professione con prestigiosi incarichi presso grandi aziende.